ARCHIVIO INFO IN EVIDENZA - SNALS MANTOVA

PEC: lombardia.mn@pec.snals.it
SCUOLA
S
MANTOVA
SEGRETERIA PROVINCIALE
E-mail: lombardia.mn@snals.it
Via I. Nagy n°46 - 46100 - Mantova
Tel. 0376 328711 - Fax 0376 222949

SEGRETERI@ PROVINCIALE ON-LINE *** SERVIZI / PRENOTAZIONI / ASSISTENZA 

Vai ai contenuti

ARCHIVIO INFO IN EVIDENZA

ARCHIVIO: INFO IN EVIDENZA
---------------------------


Corso di preparazione al concorso
per tutti gli ordini di Scuola

Il 2° corso di preparazione al concorso per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria, avrà inizio mercoledì 23 marzo alle ore 17,00.

---------------------------

Il primo modulo base di preparazione al concorso per infanzia e primaria si è concluso.
Il primo modulo base di preparazione al concorso scuola secondaria di 1° e 2° grado partirà domenica mattina (28/02/2016) presso la sede Snals alle ore 9.00.
Relazionerà la dirigente scolastica Cristina Bonaglia.
Per partecipare inviare modello scheda di adesione reperibile sul sito entro venerdì 25/02 ore 16.00.
Le date successive sono da concordare.
Per adesione a ulteriori moduli per infanzia e primaria inviare modulo di adesione entro venerdì 4/03/2016  ore 16.00.

Vedi anche la nuova sezione "SPECIALE CONCORSO 2016"

---------------------------

CORSI DI PREPARAZIONE AL CONCORSO
Scuola Secondaria: la formazione per la preparazione al prossimo concorso per la scuola secondaria di 1^ e 2^ grado, avrà inizio dal giorno 27-28 febbraio 2016 presso la sede provinciale SNALS. Orario da fissare. Compilare, per chi non avesse ancora provveduto, il modulo di adesione.  
Costo= 50 Euro   ---> scarica il modulo

Scuola dell'Infanzia/Primaria: si darà avvio ad un secondo corso, distintamente per scuole Inferiori e Primarie, a partire dal 27-28 febbraio 2016.
Gli interessati daranno eventuali adesioni tramite contatti o referenti provinciali.   
Costo= 50 Euro    ---> scarica il modulo
                           
---------------------------

AZIONE N°82
Udienza al TAR:data da comunicare

---------------------------

AZIONE N°78
Consiglio di Stato in attesa di udienza definitiva.



-------------------------------------------------------------

23 FEBBRAIO 2016

PART-TIME
Personale docente scuola secondaria di I e II grado.
LEGGI TUTTO --->
---------------------------------------------------

03 FEBBRAIO 2016

AZIONE N. 82
Ricorsi Tar Lazio abilitati esclusi dal piano straordinario di assunzione di cui al D.D.G. 767/15
Comunicazione numeri di ruolo e data udienze
Ricorsi ricorrenti con servizio superiore a 36 mesi
LEGGI TUTTO --->
---------------------------------------------------
21 DICEMBRE 2015

SCUOLE SECONDARIE
NEO IMMESSI IN RUOLO IN FASE C

Convalida accettazione

-------------------------------------------------------------
14 NOVEMBRE 2015

AZIONE 81
RICORSO PEREQUAZIONE AUTOMATICA PENSIONI
SCADENZA 30 NOVEMBRE 2015 (DILAZIONABILE)

1) Comunicazione ai ricorrenti (LETTERA  AZIONE 81)
2) Scheda di adesione (ALLEGATO 1)
3) Istanza – Diffida (ALLEGATO 2)
4) Istanza – Diffida (ALLEGATO 3)
5) Informativa Privacy

-------------------------------------------------------------
04 NOVEMBRE 2015

Legge 107/2015
Ripartizione organico dell’autonomia – “Fase C)”

Con riferimento all’oggetto, conclusa la prescritta fase di informativa con le organizzazioni
sindacali regionali di comparto e facendo seguito all’assegnazione agli Uffici Scolastici Territoriali
disposta con D.D.G. del 21 ottobre 2015, n. 1404, si trasmette la ripartizione del numero di posti di
organico del potenziamento spettanti a ciascuna istituzione scolastica divisi per ordine e grado di
scuola, ivi compresi i CPIA......

LEGGI ANCHE:
FASE C (Doc)
RIPARTIZIONE 70% POSTI FASE C (Zip)

--------------------------------------------------------------
15 OTTOBRE 2015

AVVISO PER GLI ISCRITTI: AGGIORNAMENTO DATI

Al fine di aggiornare la nostra banca dati per poter svolgere un servizio più efficiente, chiediamo a tutti gli iscritti di comunicarci
via E-mail a: lombardia.mn@snals.it
oppure tramite Fax al numero  0376 222 949
i seguenti dati:
Cognome e Nome
Indirizzo
E-mail
Cellulare
Tipo di  Contratto [Tempo indeterminato / Tempo determinato – Sede di servizio  - Classe di concorso – Tipo di iscrizione (Contanti o Delega con trattenuta sullo stipendio)].


------------------------------------------------------------------

14 OTTOBRE 2015

PRESENTATI DUE RICORSI AL TAR DEL LAZIO
CONTRO
"LA BUONA SCUOLA"

Leggi tutto

----------------------------------------------------------------

08 OTTOBRE 2015

SISTEMA INTEGRATO
DI
EDUCAZIONE ED ISTRUZIONE
(0 – 6 ANNI)

INCONTRO AL MIUR DELEGA L. 107/15

Si è svolto stamattina al Ministero l’incontro relativo alla delega al Governo prevista dall’Art. 1, comma 181 Legge 107/15, lett. e, in materia di “Sistema integrato di educazione ed istruzione 0/6 anni”.
Il Capo Dipartimento, nel suo intervento introduttivo, ha precisato che è intendimento del Ministero realizzare un ampliamento e miglioramento del servizio, ha ricordato il d.d.l. “Puglisi” presentato in Parlamento affermando che i servizi oggi esistenti e destinati ai bambini da 0 a 3 anni dovranno passare da “servizi a richiesta individuale” (cioè con partecipazione economica delle famiglie), a “servizi al cittadino” (caratterizzati da gratuità), senza, però, evidenziare il pensiero del M.E.F. al riguardo.
L’Ispettrice Silvestro, intervenuta subito dopo, ha fatto riferimento alle “Sezioni primavera” al momento funzionanti a livello sperimentale; alla necessità di ricondurre a sistema le varie leggi regionali che governano la fascia 0/3 anni, con conseguente omogeneizzazione delle attuali molteplici disparità; alla generalizzazione della scuola dell’infanzia con possibilità eventuale di obbligo di frequenza al V anno di vita del bambino; alla previsione di un nuovo titolo d’accesso per il personale educativo nonché alla liberalizzazione dei posti per l’organico funzionale della scuola dell’infanzia da utilizzare per la generalizzazione del servizio.
Nei loro interventi le OO.SS., in particolare lo SNALS CONFSAL, hanno ribadito:
  • La salvaguardia delle peculiarità      della scuola dell’infanzia (3/6) che è presa a modello in Europa,
  • La contrarietà ad una commistione      indistinta dei segmenti 0/3 e 3/6,
  • La protesta per l’esclusione dei Docenti      della Scuola dell’Infanzia dalla fase C delle assunzioni,
  • La richiesta di certezze contrattuali      e di stato giuridico per i Docenti della Scuola dell’Infanzia,
  • La necessità di una continuità vera      nel processo 3/14 anni e non la riduzione della stessa alla fase 0/6 onde      evitare di disperdere la qualità educativa dell’attuale Scuola      dell’Infanzia, che, fra l’altro, deve continuare ad essere “gratuita”,
  • La necessità che il controllo di      qualità del sistema resti al MIUR e non venga delegato agli EE.LL.,
  • La necessità di istituire tavoli di      lavoro tecnico con le OO.SS. al fine di realizzare una delega rispondente      alle esigenze della società e coerente con i principi contrattuali di      tutela del personale,
  • La richiesta di approfondimenti      contrattuali con le OO.SS., con l’interlocuzione imprescindibile del      Ministero Economia e Finanze e dei vertici istituzionali degli Enti      Locali.
L’Amministrazione ha dato disponibilità in merito ai passaggi richiesti, riservandosi di effettuare altre convocazioni.
------------------------------------------------------------------


01 OTTOBRE 2015

RICORSO PER TUTTI GLI ABILITATI
SCADENZA 9 OTTOBRE

Destinatari:
TFA, PAS, Diploma magistrale abilitante, Laureati in scienze della formazione primaria che non siano già in GAE – né a pieno titolo né con riserva e che non siano in graduatoria di merito.

Link a info e documenti utili al ricorso:
1) Comunicazione ai ricorrenti
2) Scheda di adesione
3) Procura alle liti
4) Istanza fissazione udienza

------------------------------------------------------------------------

02 SETTEMBRE 2015

Tribunale di Mantova: conferma la carenza di giurisdizione del tribunale ordinario in materia di inserimento GAE: Compete al TAR.
Respinta l’urgenza Sentenza definitiva sul merito a fine gennaio.

  • Leggi sentenza alla sezione UFFICIO LEGALE del sito


--------------------------------------------------------------------

26 AGOSTO 2015

ASSUNZIONI IN RUOLO FASE B
Nei primi giorni del mese di settembre prossimo venturo, sul sito istituzionale del Ministero www.istruzione.it, verrà pubblicato l’avviso della disponibilità sul sistema informativo (Portale Istanze Online_archivio personale) delle proposte di nomina in ruolo in esito alla “Fase B” del piano assunzionale straordinario. Sul medesimo sito istituzionale sarà operativa una funzione di interrogazione per la relativa consultazione.
Gli interessati, entro il termine perentorio di 10 giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso, dovranno provvedere tramite il Portale Istanze Online all’accettazione o rinuncia della proposta. (Si ricorda che la mancata accettazione entro il predetto termine perentorio produce gli stessi effetti della rinuncia).
Dell’esito della partecipazione alla “Fase B” del piano assunzionale verrà data notizia per posta elettronica alla casella e-mail indicata nella domanda, fermo restando che, ad ogni effetto, le comunicazioni con i soggetti destinatari del piano assunzionale avvengono esclusivamente attraverso l’uso del sistema informativo.


--------------------------------------------------------------

19 AGOSTO 2015

PIANO ASSUNZIONI STRAORDINARIO

In vista delle prossime convocazioni per la disponibilità all’accettazione della nomina  in ruolo (fasi B e C) si invitano i docenti che non hanno una casella di posta certificata a “pulire regolarmente” la casella di posta comunicata in istanze on line.
E’ opportuno visionare la stessa  quotidianamente, sin dai prossimi giorni.
Nel caso infatti di “non ricevimento della mail” perché la casella di posta risulta satura, passati i 10 giorni, decade la possibilità di immissione in ruolo.

-----------------------------------------------------------

                                  
>>> Powered by Roberto Cavalli Communications - All Right Reserved >>>
Prof. Roberto Cavalli Administrator - Email: robertocavalli.net@gmail.com
Torna ai contenuti