CORSO DI FORMAZIONE SNALS MANTOVAPubblicato da UFFICIO PROVINCIALE / ADMINISTRATOR in CORSI DI PREPARAZIONE · Mercoledì 31 Ott 2018 · 1:45Tags: FORMAZIONE, ONERE, DELLA, CONOSCENZA Gentilissimi/e,Venerdì 16 e sabato 17 novembre si terrà a Mantova presso il Conservatorio “Campiani” (via della Conciliazione 33) a partire dalle ore 9:30 di venerdì il corso di formazione Onere della conoscenza, di cui si allega il programma.Il corso è rivolto a un pubblico molteplice: avvocati, operatori legali, membri delle Commissioni territoriali e funzionari, ma anche a chi lavora nel mondo della scuola. E’ infatti un’importante opportunità di formazione per docenti e dirigenti scolastici, tanto sulla storia e l’antropologia dei paesi da cui provengono molti studenti e studentesse delle scuole di oggi, quanto sul complesso fenomeno delle migrazioni forzate e dei mutamenti della società in cui viviamo.Il corso è gratuito ed aperto a tutti. Modalità di iscrizione per i docentiAgli insegnanti si ricorda che il corso sarà ritenuto valido dal MIUR solo con la frequenza del 75% delle ore. A tale proposito, rammentiamo ai docenti che in base al comma 5 dell’art. 64 del CCNL scuola, riconfermato, gli insegnanti hanno diritto alla fruizione di cinque giorni nel corso dell’anno scolastico per la partecipazione a iniziative di formazione con l’esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi vigente nei diversi gradi scolastici. Tale permesso è un diritto del docente e non è soggetto a discrezionalità.Le iscrizioni dei docenti di ruolo vanno effettuate, dal 25 ottobre all’11 novembre, attraverso la piattaforma SOFIA – MIUR (numero iniziativa: 22239) o, per idocenti non di ruolo, tramite email a ist.storia@comune.mantova.gov.it (comunicando i propri dati anagrafici, la scuola di appartenenza con relativo indirizzo, e-mail e numero di telefono).Modalità di partecipazione per i non docentiI non docenti potranno iscriversi tramite l’apposita scheda di partecipazione non oltre l’inizio del corso, scaricabile dal sito http://www.istitutomantovanodistoriacontemporanea.it/didattica/onere-della-conoscenza/Per ulteriori info, scrivere a oneredellaconoscenza@gmail.com. Sempre a quest'ultimo indirizzo va inviata la scheda di partecipazione. Contando sulla vostra partecipazione, vi salutiamo cordialmente.p. l'IMSCprof. Renato Zavattini 0recensioni Nome:* Sito Internet: E-Mail:* Messaggio:*